L’oggetto L’invenzione per il miglioramento dell’avviamento di una street-car o anche il primo sistema in grado, attraverso l’attrito con il terreno, di bloccare o di trasportare una vettura munita di ruote anteriori e posteriori, venne brevettata dall’inventore statunitense Harvey Fowler nel 1874. Il sistema si sviluppa attraverso l’utilizzo di un artiglio il quale è fissato a terra e serve come un fulcro per leve collegate o altrimenti protette e regolate da molle per essere azionato dal guidatore come nel caso dei freni. Una barra trasversale o rullo, posizionata al di sotto della parte anteriore della macchina (Figura 1e2 A), avendo uno o più leve collegate, attaccate alla stessa e raggiungendo il terreno da davanti e dietro. La connessione delle leve con la barra traversa è effettuata per mezzo di fessure, così possono scivolare avanti e indietro per una distanza limitata sulla barra. Una molla a spirale piazzata all’interno delle fessure serve per ...